SHIATSU & STRETCHING
La combinazione tra lo Shiatsu & Stretching incrementa e massimizza l’allungamento muscolare; migliora la generale sensibilità della pelle aiutando l’organismo ad adeguare la temperatura corporea a quella ambientale per prevenire le malattie “da raffreddamento”.
A livello muscolare lo Shiatsu penetra in profondità, scioglie le rigidità del muscolo e ne facilita la nutrizione grazie alla stimolazione a livello circolatorio (sangue/linfa), andando a contrastare in primis tutte le “anticamere di malessere” come la ipomobilità muscolare e lo scarso apporto nutritivo generale.
Praticati insieme, Shiatsu & Stretching incrementano in maniera lieve lo spessore delle fibre muscolari aumentandone la capacità contrattile. Rendono più mobili le articolazioni e aumentano potenza e resistenza dei movimenti muscolari. La stimolazione circolatoria di cui abbiamo accennato è fondamentale per la condizione e la durata in termini di efficienza del nostro sistema scheletrico, il quale ha bisogno di continuo apporto, per esempio, di calcio e acqua. Stimolando la circolazione, la combinazione Shiatsu & Stretching favorisce tale apporto, prevenendo dolori ossei, osteoporosi, artrosi, rigidità legamentosa e tendinea.
Anche a livello nervoso, lo Shiatsu (di cui gli effetti sono anche in questo caso massimizzati con lo Stretching) garantisce notevoli miglioramenti. L’informazione sensitiva che dai muscoli arriva al cervello, e quella motoria che percorre il verso opposto, con l’età o in seguito a traumi diretti, può venire meno. La rete nervosa può mal comunicare lo status di un determinato muscolo, organo, distretto corporeo e molto spesso ciò porta ad ignorare piccoli dolori, avvisaglie che poi portano alla malattia o al trauma vero e proprio.
Leave A Comment