TERAPEUTICA per le persone che soffrono di artrosi, reumatismi, geloni; IGIENICA, profonda pulizia della pelle; DISINTOSSICANTE, attraverso il sudoresi contribuisce ad eliminare le tossine, acidi urici ed altre scorie. SCONSIGLIATA a quelle persone che soffrono di pressione bassa.Se si proviene da un intenso allenamento, nel quale si sono intaccate le scorte dei liquidi, sarà bene reintegrare queste ultime bevendo piccoli sorsi d’acqua o di integratori salini; questo per evitare un ulteriore diminuzione della pressione sanguigna.
L’acqua calda a circa 36°- 38 °, dona una piacevole sensazione di relax, abbassando gradualmente i valori della pressione sanguigna; il massaggio con l’acqua contribuisce a mobilizzare i grassi corporei ed a pulire la pelle.Le bocchette laterali miscelano aria all’acqua: più aria si miscela all’acqua, più il massaggio diventa potente ed efficace
La temperatura all’interno del bagno turco è di circa 45°, l’umidità relativa è sempre al 100 %. Questa situazione provoca notevoli benefici all’apparato respiratorio (polmoni, bronchi); nella vaschetta portaessenze solitamente vengono disciolte sostanze aromatiche e balsamiche che esaltano questi benefici.L’aria particolarmente umida e la temperatura al di sotto dei 50° permettono una permanenza lunga all’interno della cabina (superiore ai 15 min), senza che la pressione sanguigna possa alterarsi in maniera rilevante.Prima di sedersi è preferibile sciacquare la panca con il tubo a disposizione; è preferibile comunque usare sempre un asciugamano. SCONSIGLIATO a quelle persone che soffrono di reumatismi e di artrosi.Dopo la seduta di vapore è consigliabile bere e rilassarsi sul lettino per qualche minuto