REGOLAMENTO INTERNO della Società Sportiva Dilettantistica
“GYM CENTER Sporting Club” a r. l.
- Art.1) La Società Sportiva Dilettantistica GYM CENTER SPORTING CLUB fornisce attrezzi ed impianti perfettamente funzionanti e pone a disposizione insegnanti qualificati per lo svolgimento di programmi personalizzati (Scheda di Allenamento). Al fine di evitare traumi ed incidenti, i Frequentanti sono tenuti ad osservare scrupolosamente il programma assegnatogli: in caso contrario, la Società declina ogni responsabilità. Per la fruizione dei servizi del centro sportivo, è necessario essere registrati sull’applicazione denominata Sportclubby (“seguendo” il centro sportivo Gym Center sporting club) ed essere tesserati presso una Federazione o Ente di Promozione Sportiva; sarà la stessa S.S.D. Gym Center a provvedere a tale tesseramento che ha durata annuale e che consente ad ogni socio di poter stipulare un contratto annuale o una ricarica digitale.
- Art.2) L’orario del centro è il seguente: dal Lunedì al Venerdì 8.00-22.00 (dal 1/9 al 30/6); Sabato 10.00-19.00 (dal 10/9 al 15/7); Domenica 10.00-14.00 (dall’1/10 al 30/4). Il centro rimane chiuso per tutte le festività istituzionali e per alcune settimane nel mese di Agosto (tali da consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria). La SSD si riserva il diritto di modificare il calendario dei corsi e degli istruttori (es. cause di forza maggiore) e/o l’orario di apertura e chiusura; di ogni variazione sarà dato preavviso mediante comunicazione affissa in bacheca, mediante comunicazione audio-video, via e-mail, tramite Messaggi Sportclubby. La frequenza e l’accesso al centro è subordinato alla prenotazione delle sale/lezioni.
- Art.3) Le condizioni e le modalità dell’Abbonamento (BASIC-SILVER-GOLD) o del Pacchetto Ricarica Elettronica, sono stabilite all’atto del pagamento, debbono essere rispettate anche in caso di impossibilità di frequenza e possono variare all’inizio di ogni stagione sportiva, vale a dire alla riapertura del centro dopo la pausa estiva. Coloro che intendano sospendere l’abbonamento alla scadenza, sono tenuti a comunicarlo in segreteria; altrimenti, tale sospensione, non sarà considerata valida, bensì verrà trattata come un ritardato pagamento.
- Art.4)
- CONDIZIONI ABBONAMENTI. Gli abbonamenti non prevedono recuperi, sospensioni e tantomeno cessioni. Il periodo di chiusura del centro sportivo (normalmente 3 settimane nel mese di agosto), sarà fatto recuperare all’utente e messo in coda alla scadenza del proprio abbonamento.
- CONDIZIONI PACCHETTI RICARICHE. Sono previsti 3 PACCHETTI a CONSUMO (100,00 – 300,00 – 500,00 EURO). Il pacchetto da €.100,00 deve essere consumato entro 3 MESI. Il pacchetto da €.300,00 entro 6 MESI, il pacchetto da €.500,00 entro 9 MESI. Alla scadenza, il credito residuo potrà essere rinegoziato alle condizioni stabilite dall’Amministrazione.
- Art.5) TESSERAMENTI E ASSICURAZIONE La Società Sportiva si ritiene esonerata da ogni responsabilità che esorbiti o non sia prevista dalla polizza assicurativa all’uopo stipulata dalla Società medesima per la “responsabilità civile” ed in visione presso la Direzione. La SSD tessererà, presso una Federazione Sportiva o un Ente di promozione Sportiva, tutti gli iscritti. E’ obbligatorio consegnare all’Amministrazione (che la conserverà in appositi archivi) la regolare certificazione medica, secondo le disposizioni del Decreto Balduzzi, relativa all’attività sportiva da svolgere. Si fa divieto di allenarsi a tutti coloro non in regola con tale certificazione. La mancata consegna del suddetto certificato inficia la validità dell’assicurazione “infortuni base” (visibile in Direzione) compresa nel tesseramento. Per quanti ne facciano richiesta, può essere stipulata una polizza infortuni più completa, a scelta ed costo variabile. Per poter praticare gare di natura agonistica previste dalle Federazioni, i Soci sono tenuti a presentare un certificato di “idoneità agonistica”.
- Art.6) COMPORTAMENTO Nei locali della Società Sportiva è vietato qualsiasi comportamento che possa arrecare disturbo o offesa o che non sia conforme ai canoni della correttezza civica e sportiva. Il frequentante è tenuto ad indossare scarpe da ginnastica idonee e pulite. Per ragioni igieniche è obbligatorio fare uso di un asciugamano personale da posizionare sulle panche e sugli attrezzi durante gli esercizi. La SSD si riserva il diritto di allontanare quelle persone non gradite o che non siano in regola con le quote; nel primo caso, la SSD restituirà la sola parte di quota relativa al periodo non goduto.
- Art.7) La SSD non si assume alcuna responsabilità riguardo a cose e/o a valori depositati negli armadietti. Per gli oggetti di valore, i Soci sono tenuti ad utilizzare gli appositi contenitori lucchettabili posti in sala Fitness. Per poter lasciare indumenti e abbigliamento da palestra, è possibile affittare l’armadietto, previo pagamento in segreteria di una quota prestabilita.
- Art.8) Coloro i quali intendano frequentare la zona RELAX devono attenersi a quanto stabilito nel “REGOLAMENTO AREA RELAX” affisso nei locali e disponibile in segreteria.
- Art.9) Lo STATUTO della SSD, il Regolamento AREA RELAX, gli avvisi posti nelle sale e in bacheca, le comunicazioni audio-video e le condizioni delle varie polizze assicurative completano tale Regolamento Interno.