Allenamento Tabata, lezione numero 7, Braccia e Gambe a casa in 20 minuti
Circuito Tabata composto da 8 stazioni di esercizi per braccia e gambe con il sovraccarico di 2 manubri, di peso variabile tra i 4 e i 10 kg , ogni stazione dura 20 secondi con 10 secondi di recupero tra una e l'altra, 120/180 secondi di recupero tra un circuito e l'altro , da ripetere 4/5 volte.
Primo esercizio Squat con manubri tenendoli lungo i fianchi , si piegano le gambe scende il bacino e la schiena va leggermente in avanti con i pesi che scendono perpendicolari al terreno, si procede con il Military Press esercizio per le spalle , si distendono le braccia verso l'alto in piedi partendo da piegate e con manubri di fianco ai deltoidi e tenendo le gambe parallele alla larghezza delle spalle o in divaricata sagittale leggermente piegate evitando di inarcare la schiena.
Rispettando sempre il recupero di 10 secondi tra un esercizio e l'altro si passa al terzo esercizio, gli affondi singoli con i manubri in mano lungo i fianchi come sovraccarico, si effettua un passo in avanti punto di partenza, si piega la gamba fino ad arrivare a 90 gradi di flessione e ritorno sempre con la stessa.
Esercizio 4 Curl in piedi , partendo da braccia lungo i fianchi tenendo i manubri in mano si flettono le braccia sollevando i manubri fino a farli arrivare davanti i deltoidi e ritorno così da attivare i bicipiti.
Con il quinto esercizio si ripetono ma con l'altra gamba , gli affondi singoli con i manubri in mano lungo i fianchi come sovraccarico, si effettua un passo in avanti punto di partenza, si piega la gamba fino ad arrivare a 90 gradi di flessione e ritorno sempre con la stessa.
Si procede con il Kick back con manubri a busto flesso, in piedi busto flesso in avanti quasi a 90 gradi di angolo, manubri in mano gomito aderente al fianco e flesso a 90 gradi si distende dietro attivando i tricipiti e ritorno. Settimo esercizio, si procede con i contro affondi alternati o cedute con sovraccarico dei manubri lungo i fianchi, invece di spostare la gamba in avanti come negli affondi si sposta indietro così da piegare la gamba che rimane a terra attivando principalmente il retto femorale ed il retto laterale del quadricipite .
Con l'ottavo ed ultimo esercizio , si lavorano i muscoli dorsali con il rematore manubri.
Sempre in piedi busto flesso in avanti quasi a 90 gradi, manubri in mano con braccia distese verso il terreno si effettuano delle trazioni flettendo le braccia e portando i manubri verso il busto andata e ritorno.
Il sovraccarico da utilizzare è soggettivo da atleta ad atleta e anche variabile in base all'obiettivo che si vuole raggiungere, forza definizione esplosività o resistenza.
.
Se volete vedere altri nostri video, andate sulla nostra pagina i nostri video, oppure sul nostro canale youtube.